
About Me
Una casa editrice marchigiana con due marchi, Mauna Kea & Mauna Loa Edizioni, i cui loghi e nomi nascono dal più grande vulcano dormiente delle Hawaii, Mauna Kea, sacro agli indigeni, attualmente teatro di una lotta ambientalista, e dal secondo vulcano più grande, attivo, Mauna Loa. Sono infatti l’ambiente, l’ecosostenibile e i diritti umani i temi ad essere affrontati nelle uscite imminenti della Mauna Kea. Nel “cratere” del vulcano editoriale Mauna Kea sono previsti autori stranieri tra cui Nativi Americani, e dizionari di lingue indigene; mentre Mauna Loa è dedicata agli autori italiani contemporanei. Tra i fondatori della Mauna Kea&Mauna Loa Raffaella Milandri, scrittrice e giornalista, che afferma: “Tra le tante persone che scrivono libri, si annidano autori da best seller che aspettano solo di prendere il volo, e che noi abbiamo intenzione di supportare in tutto e per tutto. La nostra ricerca è di scrittori originali e di talento, dalle tematiche anche inusuali, di preferenza legate ad un concetto di letteratura etica, che abbiano una valenza morale e di ispirazione positiva sui lettori. E anche legate alla denuncia di situazioni umanamente difficili, che troppo spesso vengono insabbiate”. La Milandri, attivista per i diritti umani, è stata frequentemente impegnata in inchieste di denuncia sul mondo dei popoli indigeni e sfruttamento dei loro territori. Aggiunge la Milandri: “Saremo etici anche in questo: nel lavorare fianco a fianco con gli autori che selezioneremo”. Il progetto prevede edizioni cartacee, ebook e, in futuro, audiolibri.