La vita, la vita Il mondo dei cianci
di Riccardo Orioles
La storia Come s’imbavaglia una città
di Gianfranco Faillaci e Matteo Iannitti
I soldi La Svizzera lava più bianco
di Sebastiano Gulisano
La città Il quinto cavaliere
di Giovanni Caruso
La testimonianza Le minacce a padre Resca
di Mario Libertini
Archivio fotografico
* * *
Il mondo dei cianci
C’è chi ciancia e chi è cianciato. Chi si ciancia centocinquanta milioni e chi quindi, senza lavoro, si fa emigrante. Chi fa il giornalista di corte, ma “niente sapevo”, e chi fa la fame per dare al popolo che se ne fotte un briciolo di verità. “Ma dov’è l’antimafia, ma dov’è il giornalismo?” Eccoli, signora mia. Stanno proprio qua.
* * *
Come s’imbavaglia una città
Pentiti minacciati, mafiosi in redazione, vittime di cui è vietato parlare, notizie inventate a beneficio dei boss. Un giornale usato come un’arma, un monopolio che strangola la verità. Ed ecco un breve florilegio di alcuni casi esemplari
* * *
La Svizzera lava più bianco
I conti elvetici gestiti da società del Liechtenstein usati da Ciancio per far girare e moltiplicare milioni di euro “in parte riconducibili a Cosa Nostra” e messi sotto sequestro dai giudici screanzati
* * *
Il quinto cavaliere
Ale! Centocinquanta milioni! A chi si potrebbero dare? La lista sarebbe lunga: le scuole, gli ospedali,
le famiglie, i senzacasa. In una parola, i catanesi. Poveri, onesti e derubati. Da Ciancio, e dal suo Sistema
* * *
Le minacce a padre Resca
“Guardi che se voglio socialmente lei è un uomo morto”. Ma che mai aveva fatto, il povero prete di Città
Insieme? Aveva osato criticare pubblicamente Ciancio. E ciò bastava