Nel letto del Rettiliano
Erotismo, potere e l’invasione dell’invisibile
“Non ti forzano. Ti seducono. E tu li lasci entrare.”
— Nel letto del Rettiliano
👉 Acquista ora su Payhip in formato ebook PDF
Viviamo in un’epoca in cui parliamo di relazioni tossiche, gaslighting, dinamiche di potere tra i sessi, ma raramente ci avventuriamo oltre il visibile. Cosa accadrebbe se ciò che percepiamo come “amore disturbante” o “desiderio incontrollabile” non fosse umano, o almeno non solo?
Aym Gioke, con la raccolta Nel letto del Rettiliano, si spinge proprio lì: in quel luogo dove eros, mitologia e manipolazione si fondono, dando vita a un universo narrativo che sfugge alle categorie. Sette racconti. Sette protagoniste. Sette incontri con entità che non sono “alieni” nel senso classico, ma figure archetipiche del dominio sottile: rettiliani, simbolo di controllo, freddezza e conoscenza non emotiva.
Chi sono i rettiliani, davvero?
Nella cultura mainstream, i rettiliani sono creature mutaforma che si insinuano tra gli esseri umani per dominarli. Ma in Gioke, questo tema diventa psicologico, erotico, profondamente intimo. I rettiliani non conquistano con la violenza: entrano con il consenso, attraverso la seduzione, il piacere, la promessa di una connessione assoluta.
Ogni storia è una micro-esplorazione del desiderio femminile, non come mancanza, ma come porta. Una vulnerabilità sacra. I racconti non hanno morale, né denuncia: sono confessioni, immersioni, talvolta redenzioni.
Piacere come linguaggio alieno
Nei momenti più forti della raccolta (come “Solo ai miei occhi” o “Io, Rettiliano”), il piacere non è descritto come atto meccanico, ma come codice. Il corpo diventa un’interfaccia. L’orgasmo, un impulso che apre alla riscrittura della volontà.
In questo senso, Nel letto del Rettiliano ricorda Under the Skin di Jonathan Glazer, o The OA, ma con una prospettiva radicalmente femminile. È una fantascienza erotica che non cerca di eccitare, ma di inquietare. Non provoca: rende consapevoli.
Scrittura, ritmo, visione
Lo stile è diretto, ma denso. Ogni parola ha un peso simbolico. Le scene erotiche non sono mai gratuite, ma inserite in un meccanismo narrativo che richiama rituale, trance, predazione sottile.
C’è una tensione costante tra attrazione e pericolo, tra volontà e resa. Non è pornografia — è iniziazione.
📚 Per chi è questo libro?
Non per chi cerca “romance alieni”.
Non per chi vuole l’alieno sexy da sogno.
Ma per chi è disposto a chiedersi:
- Dove finisce il desiderio e inizia il condizionamento?
- Quante delle scelte che chiamiamo “nostre” lo sono davvero?
- E se il corpo fosse stato programmato per cedere… da sempre?
Scopri ora Nel letto del Rettiliano
Questa raccolta è disponibile in eBook al link qui sotto.
Non aspettarti una storia rassicurante. Aspettati un’esperienza.
💬 E poi torna. A raccontare se anche tu li hai visti.
Commenti ()