Your Cart
Loading

Magia e società

Harry Potter è stato il fenomeno letterario del secolo, con milioni di appassionati in tutto il mondo e lunghe code davanti alle librerie in attesa di acquistare l'ultimo capitolo della saga.

Non si può dubitare del suo impatto sociale.


Ma qual è la società che descrive J.K. Rowling?


La scrittrice ha dichiarato di essersi ispirata al nazismo per dar vita alla lotta tra bene e male nei suoi libri, ma riesce a descrivere molto bene come siano le scelte individuali che determinano la società.

In un tempo di complicati movimenti popolari, leggere con occhio attento il fantasy, e Harry Potter in particolare, può essere un allenamento utile per rimanere all'erta e cogliere i segnali di una deriva (o di una resistenza!).


Harry Potter e il populismo è un'analisi attenta del fantasy e della sua capacità di analizzare il mondo. Harry, Ron, Hermione e gli altri personaggi sono portatori di valori, più o meno condivisibili, che hanno necessità di essere messi in luce.

Attraverso le scelte lessicali, le contrapposizioni tra i personaggi, i dialoghi e i dettagli, Harry Potter e il populismo aiuta a cogliere il non detto che ha reso speciale questa saga.


Harry Potter e il populismo è disponibile in tre formati (cover flessibile, cover rigida e PDF).