Carrello
Loading

Ciclo Mestruale e Igienismo

L'igienismo naturale, comprendente uno stile di vita sano, ha un impatto significativo sul ciclo mestruale e sul benessere generale.


Ricordiamo alcuni dei principi chiave dell'igienismo:

  • Alimentazione sana: fondamentale per mantenere e/o ripristinare il benessere di corpo e mente. Alimenti freschi e crudi, ricchi di vitamine e minerali, aiutano a regolare il ciclo mestruale.


  • Attività fisica regolare: che sia anche solo una passeggiata all'aria aperta, aiuta a mantenere un peso corporeo sano, riduce lo stress e migliora la circolazione sanguigna.


  • Sole e aria: essenziale esporsi regolarmente al sole, almeno mezz'ora al giorno, oltre a respirare più possibile all'aria aperta.


  • Gestione dello Stress: la meditazione, la respirazione profonda e il rilassamento muscolare progressivo aiutano a migliorare il benessere fisico e emotivo.


  • Sonno e riposo: fondamentale un sonno di qualità e periodi di riposo adeguati.


  • Calore: bagni caldi e impacchi caldi sull'addome possono aiutare a ridurre i dolori mestruali.


Adottare uno stile di vita sano e praticare l'igienismo naturale può contribuire a vivere il ciclo mestruale in modo più sereno e consapevole, migliorando il benessere generale.

Benefici degli Alimenti Crudi

  • Frutta e verdura, sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti che aiutano a ridurre l'infiammazione.


  • Contengono enzimi naturali che facilitano la digestione e aiutano a prevenire la stitichezza, un problema comune durante il ciclo mestruale.


  • Facilitano la digestione, contribuendo a ridurre il gonfiore e il disagio addominale.


  • Mantengono stabili i livelli di zucchero nel sangue, prevenendo picchi e cali di energia. Questo è particolarmente utile durante la fase luteale del ciclo, quando molte donne sperimentano un aumento dell'appetito e desiderio di zuccheri.


  • Riducono l'Infiammazione, essendo ricchi di antiossidanti e composti antinfiammatori che aiutano a ridurre i dolori mestruali.


  • Contengono un'alta percentuale di acqua, mantenendo il corpo idratato, questo riduce i sintomi premestruali e mestruali.


  • Il loro contenuto di fibre e nutrienti, aiuta a mantenere un livello di energia costante durante tutto il ciclo mestruale.

Menopausa: Rinascita di una nuova Dea

E' una fase naturale della vita di ogni donna, segnata dalla fine del ciclo mestruale (per 12 mesi consecutivi) e della fertilità.


Il periodo di transizione può portare con sé una serie di cambiamenti fisici ed emotivi.


Durante la menopausa, molte donne sperimentano una serie di sintomi a causa dello stile di vita condotto e dall'alimentazione.


Per ripristinare l'equilibrio, è bene quindi riprendere uno stile di vita sano e rispettare le regole igieniste.


Ricordiamoci che questa è solo una delle meravigliose fasi della vita e va vissuta con la stessa intensità, meraviglia e positività delle altre.


Molte donne sperimentano la riscoperta di una nuova sessualità e un nuovo senso di gioia.


Se hai bisogno di saperne di più o per un maggiore supporto, contattami.

Falsi Miti

Ci sono molti miti sulla menopausa che possono creare confusione e preoccupazione.


Ecco alcuni dei più comuni:

  • La menopausa inizia improvvisamente: La perimenopausa può iniziare intorno ai 40 anni e durare diversi anni.


  • La menopausa è uguale per tutte: Alcune possono viverla con il minimo disagio, mentre altre possono affrontare sintomi più fastidiosi. Lo stile di vita e la salute generale influenzano la percezione dei sintomi.


  • Le vampate di calore sono l'unico sintomo: Stile di vita e le scelte alimentari, influenzano la percezione dei sintomi (cambiamenti fisici ed emotivi, sudorazioni notturne, secchezza vaginale, disturbi del sonno, sbalzi d'umore, aumento di peso e cambiamenti nella libido).


  • La menopausa segna la fine della vita sessuale: Sebbene i cambiamenti ormonali possano influenzare la libido e causare secchezza vaginale, esistono vari modi per migliorare il comfort e il piacere sessuale durante la menopausa.


  • La menopausa porta sempre ad un aumento di peso: Sebbene i cambiamenti ormonali possano contribuire all’aumento di peso, non è un risultato inevitabile della menopausa. Mantenere uno stile di vita sano aiuta a gestire il peso.


Sfatare questi miti può aiutare le donne a comprendere meglio la menopausa e ad affrontarla con maggiore serenità. Ogni donna vive questa fase in modo unico, ed è importante trovare le strategie che funzionano meglio per sé stesse.