Carrello
Loading

Rennes le Chateau: tra storia e carte false

In saldo
€4.99
Paga quello che vuoi: (minimo €1.99)
Aggiunto al carrello

Nel 2003 comparve nelle librerie un romanzo destinato a diventare un caso mondiale: Il codice da

Vinci di Dan Brown. Il fenomeno che un semplice romanzo riuscì a

scatenare fu francamente incredibile: bestseller da record, 80 milioni di

copie vendute in tutto il mondo. Ma fu soprattutto ciò che avvenne fuori

dalle librerie a suscitare scalpore. Milioni di fan accaniti furono pronti a

prendere le teorie esposte nel libro come oro colato: Gesù non era mai

morto sulla croce, aveva avuto una discendenza da Maria Maddalena (il

Santo Graal, in realtà storpiatura di “sangue reale”), i Merovingi erano

nipoti del Cristo e gli ultimi Merovingi erano ancora vivi e vegeti nella

famiglia francese Plantard. Tutto questo, si diceva, era chiaramente

esposto nei Vangeli apocrifi, che la Chiesa di Roma aveva naturalmente

voluto occultare.

Otterrai un file PDF (3MB)