
Storia di Aladino e della lucerna meravigliosa
Le mille e una notte è una ricca raccolta di novelle orientali, di varia ambientazione storico-geografica e di differenti autori.
La cornice dell’opera è centrata sul re persiano Shāhrīyār, che, essendo stato tradito da una delle sue mogli, ha deciso di uccidere sistematicamente le sue spose al termine della prima notte di nozze. La bella Sharāzād, andata in sposa al re, escogita un trucco per salvarsi: ogni sera racconta al re una storia, rimandando il finale al giorno dopo.
Va avanti così per mille e una notte; e alla fine il re, innamoratosi, le rende salva la vita.
Ciascuna delle storie principali delle Mille e una notte è quindi narrata da Sharāzād; e questa narrazione nella narrazione viene riprodotta su scale minori, con storie raccontate dai personaggi delle storie di Sharāzād, e così via.
Alla fine della 310ª notte, Sharāzād narra l’ambientazione dei racconti di Aladino: Nel cuore di una fantastica Arabia, il giovane Aladino entra in una misteriosa grotta alla ricerca di una lampada dai poteri prodigiosi, dando così inizio a una straordinaria avventura tra palazzi incantati, maghi impostori, una bellissima principessa e un Genio fatato!
Scopri una delle più belle fiabe d’ispirazione orientale e lasciati conquistare dalla sua magia.