Dei Fattori Stressanti e i rimedi erboristici-definizione di stress e risposta immunitaria-fitoterapici adattogeni
Indice:
-Definizione di stress
-Risorse
-Fase Distress e Eustress
-La mente e il sistema nervoso; capacità di autoguarigione
-Il Nervo Vago
-Definizione di Resilienza e Omeostasi
-Tipologie di Stress
-Acuto
-Cronico
-Intermittente
-Effetti e sintomi dello Stress
-Sindrome da Burnout
-Lo Stress in Psicologia
-Le Piante Adattogene
- Astragalo
- Bacopa
- Eleuterococco
- Ginseng
- Poria Cocos
- Reishi
- Rodhiola
- Schisandra
- Shatavari
- Giuggiolo
- Withania
-Altri rimedi utili in stress e burnout
INTRODUZIONE
“Mi sento stressato!”
“Sono così stressato che mi metterei a piangere!”
“Questa situazione mi stressa così tanto che non riesco a concentrarmi o dormire!”
Queste sono frasi molto comuni in una società come la nostra, fatta di lavoro, di capitale, di obblighi sociali, corse e responsabilità. Ma siamo realmente sicuri che possano reputarsi corrette? In questo piccolo manuale scoprirai cosa realmente stia a significare “Stress” e cosa si intenda per fattori stressanti. Capiremo insieme perché non è importante lo stress ma la nostra risposta ad esso, vedremo come in realtà il nostro sistema sia perennemente e costantemente soggetto a molti stress su più fronti e di come sia bravo e saggio nel riuscire a creare resilienza e omeostasi adattativa continuamente.
L'ossigeno che respiriamo è un fattore di stress.
La temperatura esterna è un fattore di stress.
La luce, le molecole di odori e profumi, i rumori...sono tutti fattori stressanti che il corpo impara a sfruttare e a cui riesce ad adattarsi con metodologie talvolta strabilianti e inaspettate.
“Non è rilevante il trauma ma come noi rispondiamo ad esso”
Ecco perché per alcuni il lutto può essere fisiologico e per altri appare come un dramma insuperabile.
Ecco perché il dolore è altamente soggettivo e mai giudicabile dall'esterno.
Ecco perché siamo noi ad avere il potenziale di guarigione e trasformazione.
Analizzeremo una serie di fitoterapici utili allo scopo di aumentare il nostro spirito adattativo allo stress, guardandoli in un'ottica biochimica e in una metafisica, osservando il loro aspetto energetico e simbolico in modo che tu possa trovare la pianta più adatta al tuo terreno di base.
Ogni persona e personalità ha la propria pianta adattogena che, come un animale guida, la potrà accompagnare e proteggere lungo la via della guarigione.
...buon viaggio