
Trading Online Efficace (free+shipping)
OFFERTA SPECIALE: LIBRO OMAGGIO
(paghi solo il contributo per le spese di spedizione)
=======================================
- acquista il libro
- impara tutti i segreti dello spread trading
- scopri il mio protocollo operativo
- scarica le risorse bonus
- prova il software per MT4
[importante: dopo il pagamento riceverai un link via mail per inserire i dati di spedizione]
In questo libro c'è una descrizione completa dello Spread Trading dalla A alla Z: dalle basi teoriche fino al protocollo operativo.
Nella prima parte del libro si affrontano i fondamenti dello Spread Trading per comprendere pienamente le basi teoriche e il principio su cui si fonda questa strategia.
Nella seconda parte si entra nel vivo e viene spiegato passo passo il protocollo operativo, completo di segnale di ingresso, condizioni di Stop Loss e condizioni di Take Profit, senza dimenticare la sezione sul Money management.
Per i lettori del libro sono previste delle risorse bonus da scaricare sul PC che permettono di passare direttamente alla pratica sulla piattaforma Metatrader per operare con i CFD.
Questo libro è la guida perfetta per chi comincia da zero e vuole dominare i mercati finanziari, senza essere travolto dalla volatilità e dalla imprevedibilità dei prezzi, sfruttando la forza relativa e mantenendo il controllo del rischio.
INDICE
Parte 1 - Le basi teoriche dello spread trading
- Presentazione del capitolo
- Definizione di spread trading
- Operare su due strumenti finanziari
- Correlazione statistica
- Coppie di azioni
- Commodities (materie prime)
- Indici borsistici
- Altri derivati
- La forza relativa
- Spread convergente e spread divergente
- Direzione dello spread divergente
- Operazioni di segno opposto
- Modalità simultanea e aggregata
- Orari di negoziazione
- Timeframe operativo
- L’esposizione finanziaria
- La volatilità misurata con ATR
- Bilanciamento sulla volatilità
- A proposito di volatilità
- Su quali mercati si può operare in spread
- Spread trading nel forex
- Protezione di un portafoglio azionario
- Conclusioni e riepilogo
Parte 2 - Il protocollo operativo
- Introduzione al secondo capitolo
- Confrontare due grafici
- Indicatore overlay chart
- Indicatore Neutral Edge
- L’indicatore SpRaI
- Segnali di ingresso e di uscita
- Regole di position sizing
- Position sizing market neutral a leva fissa
- Position sizing in modalità volatility neutral
- Take profit
- Stop Loss
- Relazione tra size, rischio e volatilità
- Valutazione del target potenziale
- Il rapporto rischio/rendimento
- Calcolo dell’esposizione (position sizing)
- Filtro di controllo
Riassunto e conclusione
Bonus