Brigitta e la Notte dei Due Mondi
Una fiaba poetica e rassicurante per spiegare ai bambini il significato più dolce di Halloween.
Nella notte del 31 ottobre, tra foglie danzanti e lanterne accese,
la piccola Brigitta incontra Finn, uno spiritello gentile che la accompagna in un viaggio tra antiche tradizioni celtiche e usanze italiane.
Insieme scoprono che, tanto tempo fa, si celebrava Samhain,
la notte in cui i mondi dei vivi e dei ricordi si sfioravano.
Da quei fuochi e sorrisi lontani sono nate le lanterne, i travestimenti e i dolcetti di oggi.
Attraverso un linguaggio semplice, musicale e poetico,
questo racconto trasforma Halloween in una notte di luce, memoria e tenerezza.
Cosa troverai in questo libro:
- una storia gentile per parlare di Halloween senza paura;
- le origini di Samhain spiegate ai più piccoli;
- le tradizioni italiane di Sicilia, Sardegna e Puglia;
- una riflessione poetica sulla memoria e la gratitudine;
- testo perfetto per lettura condivisa o prime letture autonome.