Unpopular Opinion
Un punto di vista critico su Tecnologia, Economia e Società
Un punto di vista critico su Tecnologia, Economia e Società
Ormai siamo circondati.
Non solo dai guru, santoni e "flatulensers", che ci promettono un futuro "radioso e prospero" guidato dalla Tecnologia sempre più nel ruolo di totem salvifico.
Siamo circondati soprattutto dalla pressione verso omologazione e conformismo che il pensiero unico della "Ragione Digitale" sta imponendo a individui e società.
Per molti ormai è ritenuto inutile, se non addirittura dannoso, opporsi al "bel sol dell'Avvenire" in salsa tecnologia.
Per molti altri, invece, è arrivato il momento di prendere coscienza e consapevolezza della necessità di adottare un atteggiamento critico per vincere la sudditanza passiva verso i moderni "signorotti feudali" del Tech.
Unpopular Opinion si propone come uno "speaker's corner" dove è ancora possibile farsi un'idea non convenzionale e disincantata su Tecnologia, Economia e Società, guidati da Alessandro Parisi, e dal suo stile ironico e dissacrante.
Alessandro Parisi è un professionista e consulente di lungo corso, che negli anni ha coniugato le competenze tecnologiche maturate in settori organizzativi complessi, con il background accademico coltivato in ambito Economico e Finanziario.
Ha ricoperto l'incarico di Direttore Scientifico e Responsabile Ricerca e Sviluppo per enti e società internazionali.
Attualmente si occupa di ricerca nel settore della Adversarial AI applicata alla Cybersecurity.
Per info e contatti, consultare il profilo Linkedin dell'Autore
I contenuti sono aggiornati senza carattere di periodicità, pertanto la loro pubblicazione non costituisce testata giornalistica o “prodotto editoriale” ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62, né ad essa si applicano le disposizioni previste per la stampa, ivi incluse le norme di cui alla Legge 8 febbraio 1948, n. 47.