Your Cart
Loading

Gestione dei Fornitori. Principi e Pratiche per L`Eccellenza. (Dalla Selezione alla Collaborazione)

On Sale
$14.99
$14.99
Added to cart

I tuoi fornitori sono una fonte di stress e incertezza, invece che un partner di valore?


Una gestione inefficace dei fornitori può portare a ritardi, qualità scadente e costi inattesi, mettendo a rischio l'intera catena di fornitura. In un mercato in cui la concorrenza è sempre più agguerrita, avere una rete di fornitori solida e affidabile non è un'opzione, ma un vantaggio competitivo cruciale.


"GESTIONE DEI FORNITORI" è la guida definitiva per trasformare i tuoi fornitori da un costo operativo a un pilastro strategico del tuo business. Questo libro ti fornirà i principi e le pratiche essenziali per ottimizzare ogni fase del rapporto, dalla selezione alla collaborazione, sbloccando valore, mitigando i rischi e promuovendo l'eccellenza.


Cosa imparerai da questo manuale:

  • Ottimizza la tua catena di fornitura dalla selezione iniziale alla collaborazione a lungo termine, garantendo partnership di successo.
  • Mitiga i rischi legati a qualità, consegne e stabilità, costruendo una rete di fornitori affidabile e resiliente.
  • Sblocca valore nascosto attraverso negoziazioni strategiche e partnership collaborative che promuovono l'innovazione.
  • Trasforma i tuoi fornitori in un vantaggio competitivo, promuovendo efficienza, prestazioni superiori e un rapporto di fiducia.


Smetti di reagire ai problemi.


Acquista ora e inizia a costruire partnership strategiche che guidano la crescita della tua azienda.


INDICE


Introduzione - 8

  • Il Valore Strategico della Gestione dei Fornitori - 8
  • A Chi è Rivolto Questo Libro - 8
  • Navigare nel Contesto Globale: Sfide e Opportunità - 9
  • Struttura del Libro: Un Percorso dall'A alla Z - 9

Parte I: I Fondamentali della Gestione dei Fornitori

Capitolo 1: Comprendere la Funzione Fornitore - 11

  • Definizione e Obiettivi della Gestione dei Fornitori - 11
  • Il Ruolo Strategico del Fornitore nella Catena di Valore - 12
  • Tipi di Fornitori e Loro Classificazione - 12
  • Benefici di una Gestione Efficace - 14

Capitolo 2: Principi Guida per l'Eccellenza - 16

  • Orientamento alla Partnership: Oltre la Transazione - 16
  • Trasparenza e Comunicazione Aperta - 17
  • Flessibilità e Adattabilità - 17
  • Valutazione Continua e Miglioramento - 18
  • Etica e Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) nella Gestione Fornitori - 18

Capitolo 3: Il Contesto Organizzativo - 20

  • Organizzazione della Funzione Acquisti e Approvvigionamento - 20
  • Il Team di Gestione Fornitori: Ruoli e Competenze - 22
  • Allineamento Strategico con Obiettivi Aziendali - 23
  • Integrazione con Altre Funzioni Aziendali (Produzione, Logistica, Finanza) - 24

Parte II: Dalla Selezione all'Avvio della Relazione

Capitolo 4: Il Processo di Selezione del Fornitore - 31

  • Fasi Preliminari: Analisi del Fabbisogno e Specifiche - 31
  • Ricerca e Identificazione di Potenziali Fornitori - 32
  • Criteri di Valutazione: Qualità, Costo, Servizio, Innovazione - 34
  • Due Diligence e Valutazione delle Capacità (Finanziarie, Operative, Tecnologiche) - 35
  • Il Ruolo delle Referenze e dei Case Study - 37

 

Capitolo 5: Gestione della Gara d'Appalto e Negoziazione - 39

  • Preparazione e Lancio della Richiesta di Offerta (RDO/RFP) - 39
  • Analisi e Comparazione delle Proposte Ricevute - 41
  • Tecniche di Negoziazione Efficaci - 42
  • Gestione dei Conflitti e Raggiungimento di Accordo Win-Win - 44
  • Definizione degli SLA (Service Level Agreement) e KPI (Key Performance Indicator) - 45

Capitolo 6: Contratto e Onboarding del Fornitore - 48

  • Elementi Chiave di un Contratto Solido con i Fornitori - 48
  • Clausole Cruciali: Rescissione, Penalità, Proprietà Intellettuale - 50
  • Il Processo di Onboarding: Integrazione Operativa e Culturale - 52
  • Condivisione di Informazioni e Standard Operativi - 53

Parte III: Gestione e Monitoraggio della Relazione

Capitolo 7: Gestione Quotidiana della Relazione - 57

  • Comunicazione Efficace: Canali e Frequenze - 57
  • Gestione degli Ordini e delle Consegne - 59
  • Risoluzione delle Criticità e Gestione dei Reclami - 60
  • Team Congiunti e Incontri Regolari - 62

Capitolo 8: Valutazione delle Performance del Fornitore - 64

  • Metodologie di Misurazione delle Performance (KPI e SLA) - 64
  • Reportistica e Dashboard di Controllo - 67
  • Feedback Costruttivo e Piani di Azione Correttivi - 69
  • Il Bilancio delle Performance: Valutazioni Periodiche Formali - 70

Capitolo 9: Gestione del Rischio nella Catena di Fornitura - 73

  • Identificazione e Classificazione dei Rischi (Operativi, Finanziari, Reputazionali) - 73
  • Analisi della Vulnerabilità e della Resilienza - 75
  • Strategie di Mitigazione del Rischio (Dual Sourcing, Piani di Contingenza) - 77
  • Monitoraggio Continuo e Aggiornamento del Profilo di Rischio - 79

Parte IV: Verso la Collaborazione Strategica e l'Innovazione

Capitolo 10: Sviluppo e Miglioramento Continuo con i Fornitori - 82

  • Programmi di Sviluppo Fornitori - 82
  • Condivisione delle Best Practice e del Know-How - 84
  • Coinvolgimento dei Fornitori nell'Innovazione e nello Sviluppo Prodotto - 85
  • Kaizen e Leaning nell'Interazione Fornitore-Azienda - 87

Capitolo 11: La Collaborazione Strategica (Supplier Relationship Management - SRM) - 89

  • Costruire Partnership a Lungo Termine - 89
  • La Co-Creazione di Valore - 91
  • Modelli di Collaborazione Avanzata (Joint Ventures, Alleanze Strategiche) - 92
  • Misurare il Ritorno sull'Investimento della Collaborazione - 93

Capitolo 12: Tecnologie a Supporto della Gestione Fornitori - 96

  • Sistemi e Software per il Procurement (e-Procurement, SRM Software) - 96
  • Data Analytics per la Gestione Fornitori - 98
  • Blockchain e Tracciabilità della Catena di Fornitura - 99
  • Intelligenza Artificiale e Automazione nei Processi di Acquisto - 100

Capitolo 13: Sfide Future e Tendenze Emergenti - 103

  • La Sostenibilità e l'Impatto Ambientale nella Catena di Fornitura - 103
  • Digitalizzazione e Industry 4.0 - 105
  • La Geolocalizzazione del Fornitore e la Resilienza Locale - 106
  • La Gestione dei Fornitori nell'Economia Circolare - 108

Conclusioni - 110

  • Riepilogo dei Punti Chiave per l'Eccellenza - 110
  • Il Futuro della Relazione Cliente-Fornitore - 111
  • Chiamata all'Azione: Trasformare la Gestione Fornitori in un Vantaggio Competitivo - 111

Appendici - 113

  • Appendice A: Modelli di Check-list per la Selezione - 114
  • Appendice B: Esempio di Matrice di Valutazione del Fornitore - 118
  • Appendice C: Glossario dei Termini Chiave – 121
  • Bibliografia e Suggerimenti di Lettura - 124


You will get a PDF (2MB) file