
La Via di Diana
Programma di tutoraggio per sole donne che fornisce le conoscenze teoriche e pratiche fondamentali della tradizione dianica per la pratica sia solitaria che di gruppo.
Ogni lezione dura 75 minuti.

Argomenti trattati
- Lavoro trasformativo personale
- Credo, struttura e cosmologia dianica
- La Dea
- Teoria e pratica magica
- Techniche di consapevolezza femminile
- Festività dianiche
- Esbats, fasi lunari e le loro influenze
- Altare e strumenti dianici
- Struttura rituale
Spiritualità Dianica femminile
Uno degli scopi del mio viaggio di vita come essere spirituale incarnato in un corpo femminile è quello di essere un canale e una voce per la Luce cosciente. Sono stata chiamata a guidare e creare momenti illuminanti in cui le donne possono riconnettersi con l’assoluto, guarire, sperimentare la sacralità, sviluppare consapevolezza e la chiarezza per vedere e percorrere il proprio percorso […]
Prima di iniziare...
Si prega di compilare il modulo sottostante. Sarai invitata a fissare un incontro introduttivo gratuito necessario per comprendere se il mio programma di tutoraggio è adatto alle tue esigenze.
In accordo con i principi della Tradizione Dianica è necessario essere una femmina (donna biologica) adulta per poter seguire questo programma di tutoraggio.
La tutor si riserva il diritto di:
Rifiutarsi di insegnare questo programma di tutoraggio ai maschi biologici, minori e donne che mostrano atteggiamenti/comportamenti molesti, stalking, bullismo, illegali o indecenti.
Smettere di insegnare questo programma di tutoraggio ad allieve che mostrano atteggiamenti/comportamenti molesti, stalking, bullismo, illegali o indecenti
Posticipare le lezioni se necessario.
Non è obbligatorio completare il programma di tutoraggio se non si desidera continuare, ma l’acquisto di una o più lezioni non è rimborsabile, é però offerta la possibilità di posticipare la/le lezione/i prenotata/e entro 6 mesi dalla data del pagamento.
TORNA ALLA PAGINA CORSI
Crediti immagini
Pit1233, CC0, via Wikimedia Commons
Britt Reints, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons