Carrello
Loading

Stagionalità di frutta e verdura: 3 motivi per seguirla.

Frutta e verdura: l'importanza di seguire la stagionalità.


Come ben sai Madre Natura ha creato le stagioni e con esse ci ha messo a disposizione una vasta gamma di prodotti vegetali, come frutta e verdura, con caratteristiche specifiche in base a quelle che sono le esigenze del nostro corpo per affrontare al meglio ogni periodo dell'anno.


Seguire la naturale stagionalità è un dovere che dobbiamo assolvere per noi stessi e per l'ambiente.



Ogni stagione ha il suo "fiore all'occhiello"


E' risaputo che ogni stagione ha la sua verdura e la sua frutta (anche se purtroppo questa cosa sta perdendo sempre più importanza e viene tramandata sempre di meno alle nuove generazioni) e rispettare ciò che la natura mette a nostra disposizione è fondamentale sia per la nostra salute che per il pianeta.

Ormai siamo abituati a trovare sui banchi di mercati e supermercati qualunque tipo di frutta e verdura anche fuori stagione, come le zucchine a gennaio e le arance a luglio, ma questo non è per niente buono per noi.



Perché dovremmo mangiare solo ortaggi di stagione?


Se la terra ha previsto certe tipologie di frutti e ortaggi in un determinato periodo dell'anno e in un altro no è perché questi prodotti hanno bisogno di quel determinato clima (sole, calore, freddo, pioggia, umidità, ecc.) per sviluppare tutti i buoni nutrienti che servono a noi per affrontare quel momento dell'anno nel migliore dei modi.

Frutta e verdura invernali sono ricche di vitamina C perché devono supportare il nostro sistema immunitario nel periodo dell'influenza, mentre quelle estive sono più ricche di acqua e beta-carotene per permetterci di mantenere una buona idratazione nel periodo caldo e aiutare la nostra pelle durante la maggiore esposizione al sole estivo più forte.


Nulla è fatto a caso.



Ma non è solo questione di salute


Non si tratta però solo di questo: avete fatto caso che le verdure o la frutta mangiate fuori stagione sono meno saporite? Spesso ci lamentiamo che non sanno di nulla senza pensare che il motivo sta proprio lì, nella non-stagionalità di quel prodotto.

E' ovvio che se mangio delle fragole a dicembre non avranno lo stesso sapore di quelle primaverili, idem per le zucchine o per qualsiasi altro ortaggio mangiato fuori dal suo periodo di naturale maturazione.

Succede quindi che le ricette risultino insipide come avremmo voluto, rimaniamo insoddisfatti e magari ce la rifacciamo pure con il fruttivendolo che ci ha venduto quei prodotti.


Ciò che non è di stagione o viene da paesi lontani dal nostro (percorrendo migliaia di chilometri, consumando ingenti quantità di petrolio e producendo un'enorme quantità di CO2, impattando così negativamente sul pianeta) o viene prodotto in serra (in maniera forzata, usando grandi dosi di sostanze chimiche per far crescere le piante e per ammazzare i parassiti che molto facilmente colpiscono queste piante, che costrette a produrre i propri frutti velocemente e fuori stagione diventano deboli inevitabilmente, e così più facilmente attaccabili da parassiti e malattie) e questo non fa bene nemmeno al terreno, oltre che alla nostra salute.



E anche il portafoglio ne risente


Senza parlare del fatto che i prodotti fuori stagione hanno pure un prezzo più elevato, dovuto ai costi più alti di produzione (come prodotti chimici ed energia per riscaldare le serre) e di conservazione, quindi, ancora una volta, non è furbo acquistarne se si vuole stare attenti alle proprie finanze.



Ricapitolando


Acquistare frutta e verdura fuori stagione= meno nutrienti - meno salute, meno gusto - meno soddisfazione, spesa più alta, meno cura per il pianeta;

Acquistare frutta e verdura di stagione= più nutrienti – più salute, più gusto – più soddisfazione, spesa più bassa, più cura per il pianeta.



A questo punto avrai ben chiari i 3 motivi per cui è bene evitare di acquistare fuori stagione:


1) SALUTO

2)     RISPARMIO ECONOMICO

3)     BENESSERE DEL PIANETA




Ecco cosa puoi fare da oggi


Naturalmente è impossibile sapere a memoria tutta la frutta e la verdura di ogni stagione, ma per aiutarci in questo possiamo supportarci con degli elenchi già pronti da tenere con noi e consultare ogni qualvolta che dobbiamo fare la spesa.


Io ne ho inserito uno nel mio Ebook "Cucina Low Carb – Vademecum guida pratica" dove trovi tutta la frutta e la verdura elencata mese per mese. Io me lo sono stampato e lo utilizzo tutte le settimane per compilare la lista della spesa, e mi è utilissimo per comprare sempre di stagione e non perdere tempo ogni volta ad andare su internet a cercare un elenco di stagionalità affidabile.


Se ti interessa lo trovi qui LE BASI DELLA CUCINA LOW CARB - GUIDA PRATICA - Payhip




Siamo nel 2025: impariamo a prenderci cura del nostro benessere e di quello che pianeta che ci accoglie da milioni di anni.



Spero di averti dato qualche spunto di riflessione e di aver portato anche oggi un po' di valore nella tua vita.




Ti ringrazio per averi dedicato il tuo prezioso tempo e ti do appuntamento al prossimo articolo.


Giorgia