Amanar "Magia Viola"
INDICE
Blocco introduttivo: Definire un nuovo cammino
Che cos’è la “Magia Viola”?
Definizione di un nuovo orientamento nella magia e nell’esoterismo.
Il ruolo particolare dello spettro viola nel lavoro energetico e il suo significato sacro in diverse culture.
Motivi per cui il colore viola simboleggia la sintesi di mistico e razionale.
Origini della luce viola in varie tradizioni
Breve panoramica dei riferimenti storici e mitologici alla luce viola (dai riti dell’antico Egitto alla tradizione ellenica).
Analisi comparativa del simbolismo viola nell’alchimia, nel gnosticismo e nel rosacrocianesimo.
Perché questo colore è rimasto a lungo “dietro le quinte” della magia tradizionale.
Principi della “Magia Viola”: connessione con coscienza ed energia
Principi filosofici fondamentali.
Le “vibrazioni del raggio viola” e la loro influenza sull’essere umano (corpo, mente, anima).
Il concetto di “Flusso Viola”: un canale di trasformazione e guarigione.
Strumenti e simboli della Magia Viola
Oggetti chiave: bacchette, cristalli, coppe e amuleti speciali.
Il simbolo “Fioliel” — un nuovo segno occulto che apre il collegamento al “Piano Viola”.
Fiori e piante associate allo spettro viola (lavanda, viola, iris): il loro significato occulto e le modalità di utilizzo.
Blocco I: Fondamenti teorici e visione del mondo
La struttura metafisica del mondo nel contesto della Magia Viola
L’albero cosmico e una nuova “Sefirà viola” (idea di espansione della Qabbalah).
Parallelismi con i sistemi orientali (chakra, canali energetici, ecc.).
Lo strato viola dell’aura: come vederlo e come usarlo.
Egregori e Flusso Viola
Il concetto di egregoro nell’occultismo classico e la sua trasformazione attraverso la vibrazione viola.
Creazione del nuovo egregoro “Fioliel”: principi di base e mantenimento del canale.
Lavoro magico di gruppo con l’egregoro viola.
Alchimia Viola: trasformazione di spirito e materia
Applicazione del principio alchemico Solve et Coagula in una nuova prospettiva.
Convertire la negatività in energia positiva attraverso un prisma viola.
Esperimenti con il “reagente viola” (forme-pensiero, sostanza simbolica).
Connessione con il piano astrale
Lavoro onirico e stati meditativi; sogni lucidi protetti dall’energia viola.
Guida e viaggi astrali: come il Flusso Viola protegge e orienta.
Pratiche per un’uscita astrale sicura mediante simboli runici viola.
Blocco II: Pratiche, rituali e cerimonie
Preparazione ai rituali di Magia Viola
Pratiche di purificazione, abluzioni, sintonizzazione mentale (mantra, esercizi di respirazione).
Creazione di uno spazio sacro (altare, disposizione di cristalli di ametista e candele viola).
L’importanza dell’intento e il rispetto dei principi etici nella Magia Viola.
Rituale “Fioliel Aurum” per l’apertura del canale energetico
Struttura della cerimonia, obiettivi e significato.
Preparazione dello spazio: simboli, candele, incenso.
Uso di un’incantazione in latino:
“Fioliel Aurum, lumen magnum,
Aperi mihi viam transmutationis.”
Consolidamento del risultato e ringraziamento alle forze coinvolte.
Rito “Liberatio Amethystina” per la purificazione e la liberazione
Creazione del cerchio rituale, visualizzazione della fiamma viola.
Lavoro con cristalli di ametista e specchi.
Incantazione in greco antico:
“Ἀμέθυστον φῶς, κάθαρον τὰς ψυχάς,
ἐλευθέρωσόν μοι ἀπὸ σκότους.”
Tecnica di chiusura del portale e stabilizzazione dello spazio purificato.
Cerimonia “Iris Nexum” per il contatto con sfere superiori
Offerte (fiori di iris, vino viola o infusi di erbe).
Ruolo del canto corale nella creazione di un campo viola unificato.
Incantazione in pseudo-antico slavo (adattamento dell’autore):
“Irisa plamen’, v nebesá vzletay,
Svyaz’ sotvori, siloyu nas nadelyay.”
Rituale “Ordo Purpura” per il lavoro di gruppo
Struttura gerarchica nel nuovo Ordine: Maestro, Custode del sapere, membri del cerchio.
Incantesimi collettivi nel cerchio viola.
Creazione di uno speciale egregoro “Purpura” — campo comune per meditazione di gruppo e protezione.
Cerimonia “Umbra Violetta” per lavorare sugli aspetti dell’ombra
Riconoscimento e guarigione dei blocchi interiori attraverso la vibrazione viola.
Uso di uno specchio oscuro e di un’illuminazione violetta.
Incantesimo in sumero (ricostruzione ipotetica):
“A-na ga-ra lu-lu pu-ur pu-ra,
Ki-dingir-ra mu-un-da-an si-il-la.”
(Traduzione approssimativa: “Possa la luce viola guarire l’ombra e unirci al Divino.”)
Blocco III: Metodi inediti e pratiche dell’autore
Il metodo della “Visualizzazione Viola”
Una tecnica di meditazione profonda: immergersi mentalmente in una sfera viola per trasformare le proprie convinzioni.
Lavoro con mandala e geometria sacra (cerchi, spirali di colore viola).
L’effetto psicoterapeutico: come superare paure e dubbi.
La “Matrice Onirica Viola”
Tecniche per entrare in sogni lucidi grazie a impulsi viola.
Creazione di una “protezione onirica”: un amuleto di ametista sotto il cuscino.
Simboli e formule specifiche per il trasferimento di coscienza.
“Respiro Viola”: pranayama e pratiche energetiche
Esercizi di respirazione per attivare la “zona viola” nel corpo (terzo occhio e chakra della corona).
Combinazione con mantra e visualizzazione di una nebbia viola.
Pulizia energetica dei meridiani.
Creazione di un “Talismano Viola” personale
Scelta del materiale (ametista, fluorite, vetro viola).
Fasi di consacrazione e attivazione.
Formula personale in lettere latine:
“In nomine Fioliel, surgat vires,
Defende me, nutri me, transfigura me.”
Musica e suono nella Magia Viola
Frequenze e note che corrispondono allo spettro viola.
Terapia sonora: canto, campanelli, ciotole tibetane.
Creazione di pattern sonori originali per la “trance viola”.
“Fioliel Codex”: un nuovo sistema di scrittura
Descrizione di un “alfabeto viola” inventato, simboli e segni.
Regole per comporre incantesimi e crittografie.
Consigli pratici per tenere un diario magico con questo nuovo carattere.
Blocco IV: Approfondimenti e interazione con altri sistemi
Fusione con altri sistemi magici
Relazione con la magia cerimoniale tradizionale (Golden Dawn, Thelema ecc.).
Integrazione delle pratiche viola nei viaggi sciamanici e nella magia runica.
Aspetti etici della “magia ibrida”.
Necromanzia Viola: lavorare con la luce nel regno delle ombre
Precauzioni e limiti morali nel lavoro con i defunti.
Purificazione delle entità negative mediante la fiamma viola.
Un rituale specifico “Memoria Violet” per la pace delle anime.
Aspetti lunari e solari dell’energia viola
Come le fasi lunari amplificano o indeboliscono il Flusso Viola.
Eclissi solari e corona viola: rituali in momenti astronomici speciali.
Combinazione del raggio viola con l’energia luminosa (magia solare).
L’Eone Viola: Tempo e Spazio
Il concetto di un nuovo Eone nello spirito della tradizione occultista (analogo agli Eoni nella Thelema).
Viaggi nel tempo attraverso il punto di convergenza viola (cronotrans).
Pratiche divinatorie: Tarocchi viola e altri oracoli.
Astrologia magica e “Stelle Viola”
Determinare quali segni zodiacali armonizzano meglio con lo spettro viola.
Aspetti aggiuntivi di pianeti e asteroidi (inventati “Fiolastrum”, “Violen”).
Creazione di oroscopi individuali per i praticanti.
Arte e creatività sotto il segno del Viola
Il forte legame tra il colore viola e l’ispirazione (pittura, musica, letteratura).
Rituale “Pennello di Fuoco”: creare dipinti per influenze magiche.
Rappresentazioni teatrali e performance come forma di incantesimo collettivo.
Blocco V: Aspetti dell’interazione con il mondo e la società
Guarigione e terapia con le vibrazioni viola
Fondamenti di cromoterapia e uso per la regolazione psichica.
Lavoro con i chakra Ajna e Sahasrara per la salute mentale.
Tecnica della “Cupola Viola” per proteggersi da stress e negatività.
Il Cammino Viola nella vita quotidiana
Un mantra mattutino per ricordare la propria forza interiore.
Mantenere la connessione col flusso tramite piccoli rituali quotidiani (accensione di una lampada viola, una goccia di olio essenziale di lavanda).
L’etica del Mago Viola: benevolenza, compassione e disciplina interiore.
Applicazione della Magia Viola in ambito professionale e sociale
Creare un’atmosfera viola sul posto di lavoro per stimolare la creatività.
Rituali protettivi contro i conflitti.
Il “Mediatore Viola”: metodi di influenza energetica nei rapporti d’affari.
Leadership spirituale e mentorship nella Tradizione Viola
Come diventare insegnante o mentore in questo nuovo orientamento.
Codice etico per i leader del cerchio viola.
Trasmissione del sapere e sostegno ai nuovi adepti.
Magia Viola ed ecologia della coscienza
Uso responsabile delle energie in armonia con la natura.
Rituali di purificazione di acque e foreste con la luce viola.
Progetti sociali e volontariato secondo la filosofia viola.
Tecnologie del XXI secolo e il Cammino Viola
Magia digitale: creazione di amuleti e incantesimi “virtuali”.
Uso di piattaforme online per rituali e meditazioni di gruppo.
Avvertenze sulla ciber-magia e protezione dello spazio digitale.
Blocco VI: Pratica avanzata ed esperienza mistica
Iniziazione al grado di “Maestro del Raggio Viola”
Descrizione dettagliata della cerimonia di iniziazione.
Tre livelli del Cammino Viola: Iniziato, Custode, Maestro.
Prova simbolica e ricezione di un nome viola.
“L’Incantesimo dell’Incontro” con entità superiori della Gerarchia Viola
Pratica teurgica per comunicare con entità archetipiche (Fioliel, Arthelia, Viomi).
Offerte, inni, invocazioni a queste entità attraverso il Flusso Viola.
Misure di sicurezza nel contatto con i mondi sottili.
Portali Viola e magia interdimensionale
Creazione di varchi magici: un cerchio di ametiste, raggi di luce viola.
Formule chiave di passaggio: “Fioliel Porta Aperta.”
Pratica per viaggiare in altri mondi e incontrare guide.
Trasformazione suprema della coscienza: “Amethystum Corpus”
Il concetto di un corpo alchemico fatto di raggi viola.
Pratica a lungo termine per rafforzare spirito e corpo, raggiungendo la “visione saggia”.
Ruolo del digiuno, della preghiera e delle erbe viola nella trasformazione.
Ombra profonda e purificazione del karma con il Fuoco Viola
Nodi karmici e modi per dissolverli.
La pratica della “Confessione Viola” (Ametystum Confessio) per liberarsi di vecchi voti e programmi negativi.
Lavaggio rituale dei sigilli karmici.
“Fioliel Vita”: cerimonie di vita (nascita, matrimonio, passaggio)
Come integrare la simbologia viola nei momenti chiave dell’esistenza.
Benedizioni energetiche per rinforzare il destino di un neonato o di una coppia.
Cerimonie di passaggio (momenti di crisi, morte) con l’uso della luce viola.
Pratica “Il Settimo Occhio” — sviluppo della percezione extrasensoriale
Differenza tra il “terzo occhio” (Ajna) e il “settimo” (ipotetico chakra “Viola”).
Esercizi per sviluppare chiaroveggenza e chiarudienza.
Esperienze oltre la normale comprensione umana.
Conclusioni. Il percorso del Mago Viola nel mondo moderno
Bilancio e rassegna delle pratiche e delle conoscenze acquisite.
Prospettive di evoluzione e diffusione della tradizione viola.
“Manifesto della Magia Viola”: principi, missione e appello alle future generazioni di adepti.
Amanar