

La mia guida per un'alimentazione più vegetale e bilanciata!
Ti guiderò passo passo a creare la tu alimentazione plant-based, basata su vegetali, nella declinazione che preferisci: onnivora, vegetariana o vegana.
Troverai anche un sacco di contenuti bonus per approfondire argomenti ed avere un sacco di tips e idee pratiche.
Che cosa troverai in questo corso?
- Il mio webinar "crea il tuo menù plant based bilanciato in autonomia"
- una guida sui legumi: come cucinarli, come evitare gonfiori, come consumarli più spesso
- un approfondimento su come scongiurare le carenze: sfatando qualche mito e con qualche esempio di giornata tipo
- contenuto bonus: un menù settimanale
Cosa imparerai nel webinar?

Dieta plant-based
Si sente sempre più parlare di dieta plant-based, ma cosa si intende con questo termine?
Spesso ad esso vengono associate le diete vegane o talvolta vegetariane, ma non sarebbe del tutto corretto.
Infatti plant-based letteralmente significato basato su vegetali, non basato esclusivamente su vegetali. Una dieta plant-based può quindi prevedere sporadicamente il consumo di alimenti di origine animale e i suoi derivati, ma la maggior parte dei pasti sarà a base vegetale.
Ti spiegherò caratteristiche, benefici e come bilanciarla in ogni "declinazione".

Focus su proteine vegetali
Quali sono le fonti proteiche vegetali? Come utilizzarle? Con che frequenza vanno inserite?
Quali preferire?
Se mantengo un'alimentazione onnivora, quali frequenze rendono la mia alimentazione bilanciata?
Se voglio avvicinarmi ad un'alimentazione vegana come posso evitare carenze proteiche?
Risponderò a tutti questi dubbi e domande.

Crea il tuo menù in autonomia
Ti fornirò gli strumenti per bilanciare il tuo personale menù settimanale plant-based rispettando la scelta vegana, vegetariana e onnivora.
Nei contenuti bonus troverai anche un esempio di menù settimanale vegano, da cui trarre spunto o da integrare per un'alimentazione vegetariana o onnivora.
Course curriculum
-
1Crea il tuo menù plant-based in autonomia
Il corso fa per te?
Questo corso fa per te se
- stai cercando una guida per aumentare gli alimenti di origine vegetale nella tua alimentazione
- vuoi avvicinarti ad un'alimentazione più sostenibile
- sai che i legumi fanno bene ma hai difficoltà a cucinarli, abbinarli e inserirli regolarmente
- fai sempre più fatica a consumare alimenti di origine animale e vuoi capire come riorganizzare la tua alimentazione
- mangi "burger vegetali" e simili ma hai scoperto che non sono propriamente alimenti ottimi e quindi vuoi delle alternative
- credi che con un'alimentazione vegetale ti possa mancare qualcosa e vuoi scongiurare ogni possibile carenza
FAQs
-
La parte di videocorso dura circa 1h.
Ci sono poi degli approfondimenti scritti e un menù.
-
Una volta acquistato il corso resterà tuo.
-
I contenuti bonus sono costituiti da approfondimenti che puoi leggere accedendo al corso, e menù settimanale + menù giornate tipo scaricabili in pdf. Inoltre i link alle ricette portano tutti a ricette scaricabili in pdf.
Cosa dicono del corso
Il percorso è stato veramente utile...mi sono incuriosita parecchio riguardo il mondo vegetale perché è già da un pò che lo "studio" per poter avere la base per eventualmente un giorno abbandonare del tutto la carne e annessi.
In questi giorni a forza di provare ricette
nuove...non mi sono neanche resa conto di non aver mai mangiato carne, a parte gli assaggi che sono obbligata a fare per il mio lavoro (sono cuoca in una scuola materna e nido) .
Quindi direi molto bene.
Sono felice perché anche in famiglia hanno apprezzato le nuove ricette, ho anche ordinato vari tipi di legumi decorticati in modo da non avere la scusa di non averli a casa.
Grazie Chiara
— P.
Grazie mille, hai spiegato tutto in modo chiaro e le ricette sono super!!
— S.
Ciao Chiara!
Ho apprezzato tanto anche questo breve corso (avevo appena partecipato anche al gruppo telegram sulla spesa consapevole e anche lí ti avevo rimandato feedback solo
positivi). Quindi continuerò a seguirti perché queste tematiche mi interessano e mi coinvolgono molto!
Ho avuto conferma di tante buone e sane abitudini che già ho e ne ho imparate altre che d'ora in avanti metterò in pratica.
— F.

Chiara Dal Bello
Ciao e benvenut*. Sono Chiara Dal Bello, nutrizionista ed erborista con diploma in Coaching Nutrizionale® I e II livello, e insegnante di Mindful Eating.
Il mio obiettivo come professionista della nutrizione è quello di aiutarti a fare pace con il cibo e con il tuo corpo, di trasmetterti la passione per un’alimentazione equilibrata e di accompagnarti nel portare consapevolezza al cibo e ai tuoi meccanismi, liberandoti definitivamente da schemi e diete!
Se vuoi sapere qualche altra cosa su di me, trovi la mia presentazione qui.