LAKHOVSKY Oscillatore a lunghezze d'onda multiple Radionico (ITA)
Lakhovsky sosteneva che la cellula viva può paragonarsi ad un circuito elettrico oscillante che emette e riceve radiazioni.
Se qualcosa altera l’equilibrio di emissione e di ricezione, verrà predisposto il terreno per la malattia. Questa cellula comprende filamenti tubolari: cromosomi e condriomi fatti di materiale isolante e ripieni di liquido conduttore contenente tutti i sali minerali che ritroviamo nell’acqua del mare Questi filamenti tubolari sono sempre a forma di spirale, o elica, e costituiscono circuiti oscillanti piccolissimi, che possono oscillare secondo una lunghezza specifica (Fig.2).
Fig.2 – Circuito elettrico oscillante schematico, che mostra l’analogia con i filamenti delle cellule.
La cellula vivente non è altro che un organismo elementare vibratorio, capace di ricevere, rivelare ed emettere onde elettromagnetiche, di ampiezza e di frequenza determinate proprie a ciascun tipo di cellula.
Ogni cellula del corpo umano ha una sua propria capacità di risonanza allo stimolo delle onde elettromagnetiche: le une vibrano a 100.000 cicli al secondo, altre a 20.000.000 di cicli.
Dentro questo immenso mare di onde, giunge la rispettiva onda che ogni cellula
assume per sintonia vibratoria, cioè quella che le necessita per recuperare e conservare il suo livello di energia e vitalità.
L
a forza elettromotrice prodotta dall’
Oscillatore a Lunghezze d’Onda Multiple, in risonanza o in consonanza col DNA-RNA di cellule normali o in sofferenza, può opporsi a vibrazioni indotte da agenti patogeni, sovrastandole, invertendo, in caso di incipiente degenerazione, il processo, aumentando la vitalità, eliminando la prostrazione, producendo “ringiovanimento”.
L
’Oscillatore a Lunghezze d’Onda Multiple di Lakhovsky crea un campo locale che canalizza e filtra, per così dire, le onde cosmiche necessarie per l’
oscillazione cellulare.