Descrizione
Per andare per mare non bisogna solo essere capaci di condurre una barca ma bisogna anche conoscere il linguaggio della marineria, una vera e propria lingua. Questo volume raduna tutte le parole essenziali che compongono questo universo lessicale con spiegazioni chiare e semplici ma soprattutto con molta più facilità rispetto ai tradizionali dizionari nautici, potrete vedere i principali termini illustrati con foto e disegni corredati da didascalie. Comprenderete cosi, più facilmente, di cosa si sta parlando, che cos’è in pratica un oggetto, come si fa una manovra, cosa significa un verbo, cos’è quella “strana” parola. In più, come si conviene ad un buon dizionario enciclopedico, centinaia di situazioni e di manovre vengono meglio spiegate in ampi ed esaurienti approfondimenti.
CONTENUTI
Per capire come si parla in barca e tra marinai, il Nuovissimo Dizionario Enciclopedico della Nautica, un'opera unica nel panorama dell'editoria, che non può mancare nella biblioteca di chi va per mare. Per andarci, infatti, non bisogna solo essere capaci di condurre una barca ma bisogna anche conoscere il significato dei termini nautici. Con molta più facilità, grazie alla sua impostazione, potrete visualizzare i principali termini (3.500!), illustrati con foto e disegni corredati da didascalie. In più, centinaia di situazioni e di manovre sono spiegate in esaurienti approfondimenti.