Your Cart
Loading

HEATING: English - Italian Dictionary, Access Online

On Sale
€7.00
€7.00
Added to cart

This dictionary contains over 12,700 terms and phrases related to the design and manufacturing of heating plants and heating devices.


The dictionary is characterized by three qualities that make it unique in the global market:

1.   Linguistic reliability;

2.   A very high degree of completeness of scientific and technological terminology;

3.   Inclusion of theoretical concepts and design parameters.

 

To identify and verify the terms to include in the dictionary, our team of specialized engineers and technicians consulted over 200,000 pages.

Texts considered linguistically reliable are exclusively those written in the author's native language.


Subject Terminology

This section covers the features, components, and design parameters of Heating Plants, Heating Systems, and Heating Equipment. It encompasses all types of heating equipment, including Boilers, Water Heaters, Burners, Radiators, Fireplaces, Stoves, Solar Panels, Heat Pumps, Heat Generators, Flue Piping, Fan Heaters, and Convector Heaters.


Other Field Terminology

In addition to the specific terminology related to heating, this dictionary incorporates a wide range of terms and expressions from other disciplines used in the design and manufacturing of heating equipment and heating systems.

The selection of such terms is based on the following criteria:

  • Thermodynamics: All terms and expressions, including a selection of terminology related to Thermochemistry, Atmospheric Thermodynamics, Thermometry, and Calorimetry.
  • Physics: Many terms and expressions, along with a selection of terminology related to Heat Transfer and Energy Transfer, which are relevant to the design of heating units.
  • Theory of Combustion: Many terms and expressions related to combustion and combustibles.
  • Bioclimatic Architecture and Thermal Comfort: Concepts and parameters relevant to the study and design of heating units.
  • Hydraulics, Dynamics of Fluids: Concepts and parameters relevant to the study and design of heating equipment and heating units.
  • Solar, Photovoltaic, and Geothermal energy: Concepts and parameters applied to the heating sector.
  • Electric and Hydraulic equipment: Commonly used components in heating equipment and heating units, such as valves, fittings, switches, etc.
  • Materials: Commonly used in the manufacturing of various components of heating equipment and heating units.
  • Motors and Mechanics: Only terms commonly found in manuals of some heating equipment and heating units.
  • Pumps: Only terms commonly found in manuals of some heating equipment and heating units.
  • Instruments of measurement and control: Commonly used in heating equipment and heating units.

Finally, to provide the reader with the opportunity to acquire the most appropriate language for writing documents related to heating plants and devices, we have also included in the dictionary a series of short phrases commonly found in sectorial documentation, such as “blown air burner for liquid fuels”, and many others.


This dictionary is intended for:

  • Professionals and students in technical-scientific translation from English to Italian.
  • An audience of professionals engaged in the field of heating, including researchers, professors, designers, testers, and installers.
  • Technical-commercial personnel in manufacturing companies of heating plants and heating devices.

 

Consulting the dictionary allows you to:

  • Eliminate the need for extensive documentary research due to the specificity of sectoral language.
  • Facilitate mutual understanding and dialogue among specialists in heating plants and heating device design and construction.
  • Eliminate uncertainties in the selection of equivalent terms in the target language.


...................................


Il presente dizionario raccoglie più di 12.700 termini e locuzioni inerenti alla Progettazione e la Costruzione degli Impianti, delle Apparecchiature e delle Macchine di Riscaldamento.

 

Il dizionario è caratterizzato da tre qualità che lo rendono unico nel mercato mondiale:

1.    affidabilità linguistica;

2.    un elevatissimo grado di completezza della terminologia scientifica e tecnologica inerente all’ambito trattato; 

3.    inclusione dei concetti teorici e dei parametri di progettazione.


Per l’individuazione e la verifica dei termini da includere nel dizionario, la nostra equipe di ingegneri e tecnici specializzati ha consultato oltre 200.000 pagine.

I testi considerati affidabili dal punto di vista linguistico sono esclusivamente quelli scritti nella lingua madre dell'autore.

Terminologia settoriale

Impianti, Macchine e Apparecchiature di Riscaldamento: Caldaie, Bruciatori, Radiatori, Camini, Stufe, Bollitori, Scaldabagno, Pannelli Solari, Pompe di Calore, Termoconvettori, Aerotermi, Generatori di Aria Calda


Terminologia da altre discipline correlata al riscaldamento

Oltre alla terminologia specifica del Riscaldamento, il dizionario integra termini e locuzioni da diverse discipline e tecnologie che si applicano nella progettazione e la costruzione di macchine e impianti di riscaldamento.

La selezione di tali termini è stata eseguita secondo i criteri sotto specificati:

  • Termodinamica: sono stati inclusi molti termini di Termodinamica ed alcuni termini di Termochimica, Termodinamica Atmosferica, Termometria e Calorimetria.
  • Fisica: sono stati inclusi termini di Fisica, Fisica Tecnica, Trasporto del Calore e Trasporto dell’Energia che si usano nella progettazione degli impianti di riscaldamento.
  • Teoria della Combustione: sono stati inclusi molti termini semplici o composti, relativi al processo di Combustione ed i Combustibili.
  • Architettura Bioclimatica e Confort Termico: sono stati inclusi molti termini semplici o composti che rientrano nei parametri di progettazione e valutazione degli impianti di riscaldamento.
  • Idraulica, Fluidodinamica: concetti e parametri relativi allo studio e la progettazione di macchine e impianti di riscaldamento.
  • Solare, Fotovoltaico e Geotermia: terminologia relativa alla loro applicazione negli impianti di riscaldamento.
  • Materiale idraulico ed elettrico: adoperato nelle macchine e negli impianti di riscaldamento (valvole, raccordi, interruttori, vasi di espansione, …).
  • Materiali ed Isolanti: solitamente usati per la costruzione dei vari componenti degli impianti di riscaldamento.
  • Motori e Meccanica: termini comunemente riscontrabili nei manuali di alcune apparecchiature di riscaldamento.
  • Pompe: termini comunemente riscontrabili nei manuali di alcune apparecchiature e impianti di riscaldamento.
  • Strumenti di controllo di misura e di regolazione: quelli comunemente usati nelle macchine e negli impianti di riscaldamento.


Infine, allo scopo di offrire al lettore la possibilità di acquisire il linguaggio più appropriato per la stesura di documenti concernenti le pompe, abbiamo incluso nel dizionario anche una serie di brevi frasi, comunemente riscontrate nella documentazione di settore, come ad esempio “caduta di pressione attraverso la valvola” e molte altre simili.


Questo dizionario si rivolge a:

  • i professionisti e gli studenti della traduzione tecnico-scientifica dall’ inglese all’ italiano ;
  • un pubblico di professionisti che svolgono attività nel settore del riscaldamento in qualità di ricercatori, docenti, progettisti, collaudatori, e installatori;
  • al personale tecnico-commerciale delle aziende manifatturiere di impianti e apparecchi di riscaldamento.


La consultazione del dizionario consente di:

  • eliminare le lunghe ricerche documentarie che si rendono necessarie dalla specificità del linguaggio settoriale;
  • agevolare la comprensione reciproca e il dialogo tra specialisti nella progettazione e la costruzione di impianti e apparecchi di riscaldamento;
  •  eliminare le incertezze nella scelta dei termini equivalenti nella lingua di arrivo.



You will get a PDF (178KB) file