Ciao a tutti!
Sono felice di annunciare che ho messo in lavorazione un nuovissimo metodo didattico, dedicato interamente alla tecnica e pratica degli arpeggi degli accordi su basso elettrico a 4 corde.
Al momento è ancora un’idea in cantiere, ma il progetto è già in fase di sviluppo e promette di essere uno strumento fondamentale per ogni bassista che vuole approfondire la costruzione e l’esecuzione degli arpeggi in modo strategico e musicale.
🎯 Cosa troverai nel metodo
Nel futuro manuale studieremo molti esercizi basati su varie famiglie di accordi, in particolare quelle più utilizzate e funzionali nella pratica musicale. Per ogni accordo verranno proposte diverse posizioni di diteggiatura, pensate per:
- Sviluppare gli arpeggi su tutto il manico
- Passare dalle note gravi a quelle acute
- Imparare a visualizzare e memorizzare le forme in modo efficace
🧠 Un metodo per pensare e suonare meglio
Questo metodo sarà utile non solo per eseguire gli arpeggi, ma anche per:
- Improvvisare con maggiore consapevolezza
- Accompagnare in modo fluido e musicale
- Aumentare la velocità e la scioltezza tecnica
- Comprendere la geometria degli accordi sul manico — a livello meccanico, visivo e concettuale
In pratica, sarà un manuale che unisce tecnica, visione e strategia, pensato per chi vuole suonare con intelligenza e libertà.
📚 Perché è importante?
Conoscere gli arpeggi e saperli diteggiare in modo efficace è una competenza che serve in ogni contesto:
- In studio
- In live
- In fase di composizione
- Nella didattica
- Nell’arrangiamento
- Nell’improvvisazione
È una chiave di accesso alla musica armonica, ritmica e melodica. E questo metodo sarà costruito proprio per guidarti passo dopo passo.
Sarà una grande impresa, ma è già in programma. Sto lavorando con cura per renderlo chiaro, progressivo e accessibile, sia per chi inizia da zero che per chi vuole perfezionarsi.
📢 Se ti interessa questo progetto, lascia un commento o condividi il post. Ogni feedback è prezioso e mi aiuta a costruire contenuti sempre più utili per chi ama il basso e la musica.

Commenti ()