GSDev
FAQ – Domande frequenti
Benvenuto nella sezione FAQ di Metodi per basso elettrico G.Serino.
Qui trovi le risposte alle domande più comuni sui materiali didattici, i formati disponibili
l’utilizzo dei file e il funzionamento dello store.
Benvenuto nella sezione FAQ di Metodi per basso elettrico G.Serino.
Qui trovi le risposte alle domande più comuni sui materiali didattici, i formati disponibili
l’utilizzo dei file e il funzionamento dello store.
È un documento digitale che puoi visualizzare su qualsiasi dispositivo. Contiene spartiti, spiegazioni e materiale testuale del metodo.
È un file compatibile con il software Guitar Pro, utile per ascoltare, visualizzare e studiare gli esercizi in formato interattivo. Serve il software Guitar Pro (versione 7 o superiore). Puoi scaricarlo dal sito ufficiale e aprire i file .gp per visualizzare e ascoltare gli esercizi.
È una traccia sonora che ti permette di ascoltare l’esercizio, utile per capire il ritmo, la dinamica e il groove.
È una registrazione visiva che mostra l’esecuzione dell’esercizio, utile per osservare la tecnica e la postura.
Sì, esistono app compatibili come Guitar Pro Mobile (iOS/Android) che permettono di aprire e studiare i file anche in mobilità.
Dopo l’acquisto, riceverai un link o un’area riservata dove potrai scaricare tutti i materiali inclusi.
No, non serve la connessione per utilizzare i materiali. Ti basta essere online solo al momento dell’acquisto: una volta scaricati, puoi usare tutti i file (PDF, audio, video, Guitar Pro) offline sul tuo dispositivo.
Sì, a patto che vengano utilizzati esclusivamente a scopo didattico e personale. Puoi studiarli, stamparli e integrarli nel tuo percorso, ma non è consentito rivenderli, modificarli o distribuirli commercialmente. Tutti i contenuti sono coperti da copyright © @GSDev.
Sì, a patto che vengano utilizzate esclusivamente a scopo didattico e personale. Puoi studiarle, stamparle e integrarle nel tuo percorso, ma non è consentito rivenderle o distribuirle commercialmente. Tutti i contenuti sono coperti da copyright © @GSDev.
Sì, tutti i metodi acquistabili su Metodi per basso elettrico G.Serino sono coperti da copyright © GSDev. Ogni contenuto è originale, ideato e realizzato da Gianni Serino, e tutelato dalle leggi sul diritto d’autore. L’acquisto ti garantisce il diritto di utilizzo personale e didattico, ma non è consentita la distribuzione, la vendita o la pubblicazione dei materiali senza autorizzazione.
Quando acquisti un metodo su Metodi per basso elettrico G.Serino, ottieni una licenza d’uso personale: puoi scaricare, consultare e stampare i materiali per il tuo studio individuale, senza limiti di tempo. Tuttavia, non è consentito condividere, rivendere, pubblicare o utilizzare i contenuti in contesti commerciali o didattici collettivi (come corsi a pagamento o distribuzioni online). Tutti i materiali sono protetti da copyright © GSDev e ogni uso deve rispettare i diritti dell’autore.
Sì, puoi utilizzare i metodi in ambito didattico se rientra nell’uso personale: ad esempio, per spiegare esercizi durante una lezione o per integrare il tuo insegnamento. Puoi inviare i file agli studenti per studio individuale, ma questi materiali devono rimanere riservati e utilizzati esclusivamente per scopi didattici. Lo studente (o chi riceve il file) è tenuto a non renderlo pubblico, non condividerlo online, non distribuirlo ad altri e non utilizzarlo in modo che violi i diritti dell’autore. Non è consentita la pubblicazione su piattaforme scolastiche, social o di condivisione, salvo autorizzazione diretta. Ogni metodo è protetto da copyright © GSDev, e l’uso deve rispettare i diritti dell’autore. Se desideri utilizzare i materiali in corsi collettivi, workshop o pubblicazioni didattiche, puoi richiedere una licenza specifica.
No, i metodi acquistati sono destinati all’uso personale e non possono essere condivisi, copiati o distribuiti ad altri musicisti, neanche gratuitamente. Ogni contenuto è protetto da copyright © GSDev e la condivisione non autorizzata viola i diritti dell’autore. Se desideri proporre i metodi in contesti collettivi o collaborativi, puoi richiedere una licenza specifica.
L’uso dei metodi in video, tutorial o contenuti pubblici è consentito solo se non vengono mostrati, copiati o distribuiti i materiali originali. Puoi citarli, suonarli o commentarli, ma non è permesso pubblicare le pagine, gli esercizi o i file senza autorizzazione. Per un utilizzo didattico o promozionale conforme, puoi richiedere una licenza dedicata che tuteli i tuoi contenuti e i diritti dell’autore.
Sì, le anteprime gratuite messe a disposizione nello store possono essere liberamente condivise. Puoi inviarle ad altri musicisti, pubblicarle sui social, usarle in video o in contesti didattici: sono pensate proprio per far conoscere i contenuti e lo stile dei metodi. Le preview non sono soggette a restrizioni: puoi farne ciò che vuoi, nel rispetto del buon senso e della finalità promozionale.
Le anteprime gratuite sono disponibili direttamente nella pagina di ogni metodo. Puoi visualizzarle prima dell’acquisto per esplorare contenuti, impaginazione, stile e livello didattico. Sono pensate per aiutarti a scegliere il materiale più adatto alle tue esigenze.
Le preview includono estratti reali del metodo: esercizi, spiegazioni, grafici o sezioni introduttive. Ti permettono di valutare la qualità, la chiarezza e l’approccio didattico prima dell’acquisto. Ogni anteprima è rappresentativa del contenuto completo, ma non contiene l’intero metodo.
Sì, offro supporto diretto e personalizzato per qualsiasi problema legato ai metodi acquistati: download, apertura dei file, compatibilità, formati o contenuti. Se hai dubbi tecnici o didattici, puoi contattarmi e riceverai una risposta chiara e tempestiva. Il mio obiettivo è garantire un’esperienza di studio fluida, motivante e senza ostacoli.
Puoi contattarmi direttamente tramite il modulo di contatto. Ogni richiesta viene gestita personalmente e con attenzione, che si tratti di problemi tecnici, dubbi sui contenuti o consigli didattici. Il supporto è parte integrante del progetto: studio e chiarezza vanno sempre accompagnati da disponibilità e dialogo.
Di solito rispondo entro poche ore, spesso nella stessa giornata. Ogni richiesta viene gestita personalmente, con attenzione e cura. Se hai bisogno di assistenza, puoi contare su una risposta rapida e mirata, pensata per risolvere davvero il tuo problema.
Rispondo personalmente a ogni richiesta: non ci sono team esterni, bot o risposte automatiche. Sono io, Gianni Serino, autore dei metodi e gestore dello store, a occuparmi di supporto tecnico, didattico e operativo. Questo garantisce chiarezza, competenza e dialogo diretto con chi studia e acquista i miei materiali.
Tutti i metodi disponibili nello store sono ideati, scritti e realizzati da Gianni Serino, musicista, insegnante e autore specializzato in basso elettrico e didattica musicale. Ogni contenuto nasce da anni di esperienza, studio e passione, con l’obiettivo di offrire materiali chiari, motivanti e professionali per studenti di ogni livello.
Sì, i suggerimenti sono benvenuti e ascoltati con attenzione. Se hai idee, richieste o proposte per nuovi esercizi, argomenti o formati, puoi scrivermi direttamente. Il progetto Metodi per basso elettrico G.Serino è in continua evoluzione, e il dialogo con chi studia è parte fondamentale della sua crescita.
Purtroppo no. I metodi GSDev sono prodotti digitali a prezzo contenuto e, una volta scaricati, non è possibile verificarne la restituzione.
Al momento del pagamento, dopo aver inserito nome ed email, troverai la scritta blu “Aggiungi coupon”. Si aprirà una finestra dove potrai inserire il codice. Assicurati che i pop-up non siano bloccati.
Potrebbe essere scaduto o digitato in modo errato. Verifica entrambe le cose. Se hai ancora problemi, scrivimi a serinogianni@yahoo.com.
No, la piattaforma consente l’uso di un solo codice per transazione. Se hai più coupon per metodi diversi, ti consiglio di effettuare ordini separati.
Dopo l’acquisto riceverai un’email con il link per scaricare il metodo. Se non la trovi, controlla anche nella cartella spam o promozioni. Se hai ricevuto l’email ma il download non funziona, prova da un computer desktop: alcuni dispositivi mobili o browser (come Bing o DuckDuckGo) possono causare problemi. Se il problema persiste, scrivimi a serinogianni@yahoo.com
Verificherò il tuo acquisto e ti invierò direttamente il metodo.
Se hai ricevuto l’email di conferma ma non riesci a scaricare il file, prova da un computer desktop. Alcuni dispositivi mobili o browser (come Bing o DuckDuckGo) possono causare problemi. Se il problema persiste, contattami e ti invierò direttamente il metodo acquistato.
Usa un computer desktop e preferibilmente Chrome, Safari o Firefox. Verifica che il download non sia stato salvato automaticamente in una cartella del tuo computer.
Non ho accesso ai dati del tuo account o ai pagamenti. Per problemi tecnici relativi all’account, contatta direttamente l’assistenza Payhip: https://help.payhip.com
Se hai una domanda diversa, un dubbio specifico o vuoi chiarire qualcosa che non è presente in questa pagina, scrivimi direttamente. Ogni richiesta è benvenuta e riceve una risposta personale, chiara e tempestiva. Il dialogo è parte del progetto: la tua esperienza conta, e migliora anche il mio lavoro.