Carrello
Loading

Semicrome: Studio Ritmico Intensivo per tutti gli strumenti in arrivo!

Semicrome: Studio Ritmico Intensivo per tutti gli strumenti


Ciao a tutti! Sono felice di annunciare l’inizio di un nuovo progetto didattico: il primo volume interamente dedicato allo studio serrato e approfondito delle semicrome, ovvero le figure ritmiche da sedicesimo, con le relative pause (forma binaria e terzinata).


Metodi basati esclusivamente sulla divisione ritmica su unico rigo pentagrammato (come il Dante Agostini): una scelta precisa per focalizzarsi sulla lettura ritmica pura, senza interferenze melodiche o armoniche. Questo approccio permette di concentrarsi al 100% sulla precisione, la scansione e la padronanza del ritmo.


Questa nuova raccolta sarà composta da due volumi, ciascuno contenente 50 esercizi di 4 misure, per un totale di 100 esercizi didattici focalizzati esclusivamente sulle semicrome. Un vero e proprio laboratorio ritmico pensato per chi vuole dominare la scansione dei sedicesimi in ogni possibile combinazione.


Qual è l’utilità didattica di questi volumi?


Le applicazioni sono molteplici, ma ecco i benefici principali:

  • Perfezionamento della scansione ritmica: comprenderai a fondo la struttura delle semicrome, affrontando tutte le loro varianti e difficoltà.
  • Precisione in battere e levare: esercizi mirati per rafforzare la padronanza ritmica in ogni contesto.
  • Sviluppo tecnico e pratico: migliorerai l’esecuzione delle figure e la fluidità nella lettura.
  • Lettura a prima vista: allenamento intensivo per riconoscere e interpretare le semicrome con rapidità e sicurezza.
  • Memoria visiva e mnemonica: i volumi ti aiuteranno a “fotografare” le figurazioni, rendendole immediatamente riconoscibili e riproducibili.
  • Applicazione stilistica: utilissimi per affrontare passaggi veloci in generi come funk, fusion, latin e altri stili ritmicamente complessi.


Perché questo metodo?


Una raccolta così mirata non esisteva ancora. Ci ho pensato io, con l’obiettivo di offrire una didattica seria, motivata e profondamente utile per ogni bassista o musicista di altri strumenti che vuole crescere ritmicamente.

Se ti interessa questo percorso, lascia un commento e iscriviti alla mia newsletter per restare aggiornato sull’uscita dei volumi e su altri contenuti esclusivi.


E dopo le semicrome?


Questa è solo la prima tappa. Seguiranno altri volumi dedicati alle principali figurazioni ritmiche, come terzine, quintine, sincopi, gruppi irregolari e modulazioni ritmiche, per offrire una panoramica completa e progressiva sul ritmo. L’obiettivo è costruire una vera e propria enciclopedia ritmica per bassisti, sempre basata su esercizi pratici, chiari e motivanti.


G.Serino


Volumi G.Serino on Bass In arrivo