I metodi disponibili nello store sono proposti in diversi formati, pensati per offrire la massima flessibilità e adattabilità alle preferenze di ogni studente. I formati principali sono:
- PDF: per lo studio teorico, la lettura ritmica e la consultazione immediata.
- Guitar Pro: per chi desidera ascoltare, visualizzare e interagire con la notazione in modo dinamico.
- Video: per dimostrazioni pratiche, spiegazioni visive e approfondimenti tecnici.
- Audio: per esercitazioni, ascolto attivo e pratica con backing track o esempi sonori.
Molti metodi includono più formati combinati, offrendo un’esperienza didattica completa. Ad esempio, un singolo metodo può contenere:
- File PDF per la lettura e l’analisi
- File Guitar Pro per l’interazione musicale
- Video esplicativi
- Tracce audio per la pratica
Questa struttura modulare permette allo studente di scegliere il formato più adatto al proprio stile di apprendimento, oppure di utilizzare tutti i materiali in sinergia per un percorso più ricco e personalizzato.
Accessibilità e compatibilità
I formati PDF, Video e Audio sono compatibili con qualsiasi computer o dispositivo mobile, senza bisogno di acquistare software aggiuntivi. La maggior parte dei sistemi operativi include già i programmi necessari per aprire e visualizzare questi file.
L’unica eccezione riguarda i file Guitar Pro, che richiedono il software dedicato “Guitar Pro”, disponibile a pagamento sul sito ufficiale del produttore. Chi desidera utilizzare questi file deve quindi procurarsi il programma autonomamente.
Studio libero, senza barriere
Il mio obiettivo è garantire una fruizione libera e completa dei contenuti, senza vincoli tecnici o economici. Ogni metodo è progettato per essere accessibile, chiaro e funzionale, con materiali che si adattano a diversi livelli di preparazione e a diverse modalità di studio.
Che tu preferisca leggere, ascoltare, guardare o interagire con la notazione, troverai sempre un formato adatto a te.