Carrello
Loading
1 recensione

Vol 03 Figure irregolari

In saldo
€20.00
€20.00
Aggiunto al carrello
1 recensione

Il terzo volume della Geometria del Basso è dedicato allo studio approfondito delle figurazioni ritmiche regolari e irregolari su tempi di 4/4. Pensato per chi possiede già una solida preparazione teorica e pratica nella divisione ritmica, questo metodo si rivolge principalmente a musicisti professionisti, insegnanti di musica e autodidatti avanzati.


Per affrontare al meglio gli esercizi proposti, è consigliata una buona padronanza tecnica dello strumento, necessaria per affrontare melodie complesse e impegnative. Tuttavia, grazie alla presenza della tablatura, anche chi ha una discreta preparazione tecnica e teorica potrà trarre grande beneficio dal percorso.


Il volume è strutturato in modo progressivo, con esercizi distribuiti in banchi che accompagnano l’apprendimento passo dopo passo. L’obiettivo è perfezionare le competenze ritmiche e tecniche, sviluppando quelle abilità fondamentali che permettono di suonare e interpretare con maggiore consapevolezza e musicalità.


Informazioni tecniche


  • Formato: PDF in alta definizione
  • Struttura: 51 banchi suddivisi in 51 livelli di difficoltà tecnica
  • Esercizi: 510 esercizi totali
  • Pagine: 228 pagine singole
  • Disponibilità: Solo in formato PDF
  • Dimensione file: 104.5 MB


Argomenti trattati


  • La terzina di crome – articolazioni orizzontali dell’arto sinistro parte 1/2
  • La terzina di crome – articolazioni orizzontali dell’arto sinistro parte 2/2
  • Moto orizzontale, diagonale solo su due corde parte 1/3
  • Moto orizzontale, diagonale solo su tre corde parte 2/3
  • Moto orizzontale, diagonale solo su quattro corde parte 3/3
  • Sviluppo sul salto di corda parte 1/2
  • Sviluppo sul salto di corda parte 2/2
  • Terzina di croma – note e pause
  • Inserimento della semiminima
  • Inserimento della pausa di semiminima e croma
  • Inserimento della semicroma
  • Figurazioni ritmiche avanzate parte 1/2
  • Figurazioni ritmiche avanzate parte 2/2
  • Quintina di sedicesimi
  • Quintina di sedicesimi – salti di corda
  • Quintina di sedicesimi – pausa di semicroma
  • Quintina di sedicesimi – pausa di croma e semicroma parte 1/2
  • Quintina di sedicesimi – pausa di croma, semicroma, semiminima parte 2/2
  • Quintina di sedicesimi – parte avanzata
  • Quintina di sedicesimi – moti geometrici
  • Terzine e quintine parte 1/3
  • Terzine e quintine parte 2/3
  • Terzine e quintine parte 3/3
  • Terzine, quintine e pause
  • Sestina di semicroma parte 1/3
  • Sestina di semicroma parte 2/3
  • Sestina di semicroma parte 3/3
  • Sestina di semicroma con pause di sedicesimi
  • Sestina di semicroma con pause di quarti, ottavi, sedicesimi
  • Insieme di figure ritmiche irregolari parte 1/3
  • Insieme di figure ritmiche irregolari parte 2/3
  • Insieme di figure ritmiche irregolari parte 3/3
  • Insieme di figure ritmiche irregolari e pause
  • Breve riassunto dei banchi precedenti
  • La settimina
  • La settimina e pause di sedicesimi
  • La settimina e pause di quarti, ottavi e sedicesimi
  • Figurazioni ritmiche irregolari avanzate parte 1/3
  • Figurazioni ritmiche irregolari avanzate parte 2/3
  • Figurazioni ritmiche irregolari avanzate parte 3/3
  • La quintina di croma
  • Figurazioni ritmiche avanzate – uso della semicroma e della semiminima
  • Breve riassunto delle figure ritmiche irregolari utilizzate nei precedenti banchi
  • Breve riassunto delle figure ritmiche irregolari utilizzate nei precedenti banchi – inserimento pausa di 1/4, 1/8, 1/16
  • La settimina di croma
  • La settimina di croma – inserimento della semicroma
  • La settimina di croma – inserimento pause semicroma – inserimento
  • Parte riassuntiva banchi: dal n°1 al n°47
  • La nonina di croma e altre figurazioni ritmiche
  • Parte conclusiva parte 1/2
  • Parte conclusiva parte 2/2
Otterrai un file PDF (100MB)

Customer Reviews

Anonimo

Acquisto verificato

1 mese fa