Vol 01 Letture in stile Funky
Presentazione del Metodo – Letture in stile Funky
Il metodo Letture in stile Funky è stato sviluppato per una ampia gamma di musicisti: studenti, professionisti, amatori del basso elettrico e anche chi si sta avvicinando per la prima volta a questo strumento. Ho scelto di concentrarmi sullo stile funky perché è uno dei generi più ricchi e articolati dal punto di vista ritmico, e rappresenta una palestra ideale per chi vuole migliorare la propria lettura e precisione esecutiva.
A differenza di generi come il pop o il latin, dove la scrittura ritmica del basso tende a essere più lineare o semplificata, il funky si distingue per:
- Scansioni di sedicesimi e terzine
- Pause complesse
- Punti di valore e legature
- Figure irregolari come quintine e terzine di sedicesimi
- Accenti dinamici ed espressivi
Questa varietà rende lo stile funky altamente didattico, perché espone il musicista a una vasta gamma di situazioni ritmiche reali e stimolanti.
Tutte le bass line presenti nel libro sono originali, composte da me, e basate su una profonda conoscenza ritmica, melodica e sull’esperienza maturata nel mondo funky. Il metodo è strutturato in tre sezioni progressive, pensate per accompagnare il musicista in un percorso completo:
1. Solfeggio Ritmico
In questa prima parte si affrontano le figurazioni ritmiche delle bass line senza suonare, ma solfeggiando. È un esercizio fondamentale per sviluppare la consapevolezza ritmica, la precisione del timing e la memoria visiva delle figure musicali.
2. Bass Line con Tablatura
Qui troverai le stesse bass line, ma accompagnate dalla tablatura, con indicazioni precise sulle posizioni da eseguire con l’arto sinistro. Questa sezione è utile sia per chi ha bisogno di un supporto visivo, sia per professionisti che vogliono analizzare le diteggiature e ottimizzare la tecnica.
3. Bass Line in Chiave di Basso
La terza parte presenta le bass line solo in notazione tradizionale, senza tablatura. Una volta memorizzate le posizioni e le diteggiature, questa sezione ti aiuterà a leggere come nella realtà professionale, sviluppando autonomia e fluidità.
Un metodo efficace e progressivo
Suddividere lo studio in tre step — solfeggio ritmico, esecuzione con tablatura, e lettura pura — è una strategia didattica estremamente efficace. Permette di affrontare la lettura funky in modo graduale, sistematico e completo, rendendo il percorso più leggero e accessibile, sia per studenti che per professionisti.
Questo metodo ti aiuterà a:
- Migliorare la lettura ritmica
- Rafforzare la precisione esecutiva
- Comprendere la costruzione delle bass line funky
- Allenare la musicalità e la reattività tecnica
Informazioni tecniche
- Formato: PDF in alta definizione
- Esercizi: 50 esercizi di lettura totali
- Pagine: 35 pagine singole
- Disponibilità: Formato PDF & GP8 (Guitar pro 8)
- Dimensione file: 9.3 MB