Vol 02 Sviluppo Formule Melodiche
Il secondo volume della raccolta Geometria del Basso Elettrico approfondisce numerosi aspetti tecnici e teorici legati al sistema modale diatonico maggiore, offrendo strumenti utili anche per l’esplorazione di altri modi musicali.
Questo metodo è pensato per aiutare il musicista a sviluppare qualsiasi gruppo di note attraverso formule melodiche e strutture matematiche applicate alla musica, affrontando in modo articolato e progressivo concetti fondamentali per la crescita tecnica e teorica.
Informazioni tecniche
- Formato: PDF in alta definizione
- Struttura: 25 banchi suddivisi in 25 livelli di difficoltà tecnica
- Esercizi: 243 esercizi totali
- Pagine: 310 pagine singole
- Disponibilità: Solo in formato PDF
- Dimensione file: 159.9 MB
Argomenti trattati
- Preparazione allo sviluppo melodico (Parte 1–3)
- Sviluppo melodico con salto di corda
- Raddoppio dei gradi
- Controllo delle articolazioni e pause di sedicesimi (Parte 1–4)
- Cellule melodiche applicate al salto di corda (Parte 1–4)
- Applicazioni diagonali
- Sviluppi melodici avanzati (Parte 1–2)
- Spostamento ritmico della pausa di semicroma e precisione ritmica
- Cellule iniziali complesse
- Funzioni tecniche e armoniche
- Unione del moto scalare e intervallare (Parte 1–2)
- Rinforzo dita dell’arto sinistro con salto di corda e uso degli intervalli (Parte 1–2)
- Applicazione geometrica sugli accordi
- Moto verticale, orizzontale e diagonale
- Compiti da svolgere