

Come usare i miei programmi
🛠️ Come funzionano
Ogni scheda che trovi qui, è il frutto di anni di esperienza sul campo.
Non sono programmi “da rivista” o generici: sono costruiti con logica, progressione e senso, in stile PowerBuilding puro.
Quando acquisti un mio programma ricevi:
- Un PDF chiaro e diretto, leggibile da subito su ogni dispositivo
- Una struttura completa, con serie, reps, progressioni e (quando necessario specificarlo) recuperi
- Una visione coerente, in cui forza e ipertrofia convivono per dare risultati
Come usarli al meglio
- Non divagare. Segui i programmi e portali avanti fino alla fine.
- Dormi e mangia bene. Nessuna scheda funziona se dormi 4 ore e salti i pasti.
- Regola l’intensità. Non eseguire ogni serie al cedimento. Lascia 1–2 reps in riserva sugli esercizi multiarticolari molto pesanti (es. squat con 3 ripetizioni, stacco con 2 ripetizioni, ecc.).
- Se hai dubbi, scrivimi. Ti risponderò con onestà, come faccio con chi si allena con me ogni giorno.


Qualcosa su di me
Chi sono?
Mi chiamo Riccardo, mi alleno dal 1998.
Avevo 15 anni, e da allora non ho mai mollato.
Nessuna scorciatoia, nessuna moda, nessun metodo miracoloso.
Ho iniziato a studiare quando internet era agli albori, quando ognuno diceva la sua verità e non esistevano certezze.
Nel mentre, con un modem 56K, frugavo i primissimi siti di powerlifting russi, cercando di capire davvero come si costruisse la forza.
E da allora non ho mai smesso.
Ho studiato ininterrottamente fino a oggi, tra manuali, formazione, esperienze sul campo e aggiornamenti costanti.
Oggi, dopo oltre 26 anni sotto il bilanciere, programmo percorsi d’allenamento tecnici, mirati, e soprattutto reali.
Lavoro con chi parte da zero, con chi si è perso per strada e vuole riprendersi, ma anche con chi si allena da tempo e vuole finalmente fare un salto di qualità.
Ogni scheda che creo porta con sé fatica vera, cura dei dettagli, e una visione chiara: allenarsi è costruirsi.
Il mio metodo?
Niente mode. Solo tecnica, progressione intelligente, e adattamento continuo.
Powerbuilding? Sì, ma con la testa.
Ogni esercizio ha un perché. Ogni stimolo è lì per farti crescere. Niente a caso.
E soprattutto: nessuno viene lasciato indietro.
Perché faccio tutto questo?
Perché ho visto cosa può fare l’allenamento: trasformare dolore in forza, insicurezza in consapevolezza, fatica in orgoglio.
Perché ho visto mio padre rialzarsi, quando nessuno ci voleva perdere tempo: “tanto è da operare, e chissenefrega”.
Perché ho trasformato persone da “solo divano”, a powerlifter da 200 kg di squat e 230 kg di stacco.
Perché ho passato anni a studiare, provare, sbagliare e ricominciare.
Perché ogni scheda che creo è una promessa: quella di non prendere in giro nessuno. Mai.
Perché credo che il corpo sia il nostro primo territorio, e allenarlo è un atto di rispetto.
Per noi stessi. Per chi siamo stati. Per chi vogliamo diventare.