Carrello
Loading

Racconti di Nativi Americani: Plenty Coups, Capo dei Crow. La vita di un grande Indiano di Frank B. Linderman

€7.99

L’apostolato Popolare: Agli Italiani, Doveri dell’Uomo e La Giovine Italia di Giuseppe Mazzini

€7.99

Il Canto della Foresta. Ayahuasca e medicina sciamanica di Silvia Riccamboni e Matteo Maria Bonani

€7.99

Australia andata e ritorno. Sogni e delusioni di un emigrante italiano di Luciana Pezza

€7.99

Sushi Exit di Patrick John Bateman

€10.90

Abbasso il Covid. La pandemia raccontata dai nostri figli di Autori Vari

€7.99

I Viceré di Federico De Roberto a cura di Cecilia Tomassini

€9.99

Racconti di Nativi Americani: American Indian Stories di Zitkala-Sa

€6.99

La Musica al di là del Buio di Alessandra Funari

€7.99

Nativi Americani. Guida alle Tribù e Riserve Indiane degli Stati Uniti di Raffaella Milandri

€9.99

Epistole e Favole. L’Albero del Riccio e Favole di Libertà di Antonio Gramsci

€7.99

Il Silenzio degli Invisibili di Giampietro De Angelis

€7.99

La divisa sbagliata. Un Indiano d’America tra le SS di Marco Folletti

€7.99

Lessico Cherokee. Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Cherokee di Milandri-Blasini

€9.99

Esplorando Dante e la Commedia di Paolo Montanari

€7.99
Gruppo Editoriale Mauna

Chi è il Gruppo Editoriale Mauna

Una casa editrice marchigiana con tre marchi, Mauna, Mauna Kea & Mauna Loa Edizioni, i cui loghi e nomi nascono dal più grande vulcano dormiente delle Hawaii, Mauna Kea, sacro agli indigeni, attualmente teatro di una lotta ambientalista, e dal secondo vulcano più grande, attivo, Mauna Loa. Mauna invece significa "montagna" in hawaiano. Sono infatti il sociale, l’ambiente, l’ecosostenibile e i diritti umani i temi ad essere affrontati nelle uscite imminenti del Gruppo Editoriale Mauna. Nel “cratere” del vulcano editoriale Mauna Kea vi sono anche autori stranieri tra cui Nativi Americani, e dizionari di lingue indigene; mentre Mauna Loa è dedicata agli autori italiani contemporanei e ai grandi classici. La Mauna Edizioni, l'ultimo marchio del Gruppo, è invece dedicato a saggi di stampo accademico, Tra i fondatori del Gruppo Editoriale Mauna c'è Raffaella Milandri, scrittrice e giornalista, che afferma: “Tra le tante persone che scrivono libri, si annidano autori da best seller che aspettano solo di prendere il volo, e che noi abbiamo intenzione di supportare in tutto e per tutto. La nostra ricerca è di scrittori originali e di talento, dalle tematiche anche inusuali, di preferenza legate ad un concetto di letteratura etica, che abbiano una valenza morale e di ispirazione positiva sui lettori. E anche legate alla denuncia di situazioni umanamente difficili, che troppo spesso vengono insabbiate”. Aggiunge la Milandri: “Saremo etici anche in questo: nel lavorare fianco a fianco con gli autori che selezioneremo”. Il progetto include edizioni cartacee, ebook e, in futuro, audiolibri.

http://www.maunakea.biz

Dove acquistare le nostre pubblicazioni

Pur se siamo un piccolo gruppo editoriale, è possibile reperire i nostri libri un po’ ovunque e siamo distribuiti a livello nazionale in Italia e reperibili all'estero. 

Per le edizioni cartacee, si possono ordinare in qualsiasi libreria oppure nella maggior parte degli shop online (Amazon, IBS, Hoepli, Mondadori, Feltrinelli etc).

Per le edizioni ebook, anche qui si possono trovare negli shop online, 

oppure abbiamo qui il nostro shop online (in aggiornamento) a https://payhip.com/MaunaKeaEdizioni